Il tasso di cambio euro-dollaro è il tasso al quale è possibile scambiare euro con dollari. È il mercato valutario globale più attivo. Comprare dollari può essere un buon modo per diversificare il proprio portafoglio valutario. Come potete comprare dollari? Attraverso i broker online ad esempio. Comprare dollari online significa investire al ribasso sull'euro/dollaro, ovvero puntare sul fatto che il valore del dollaro crescerà rispetto a quello dell'euro. Per farlo è possibile aprire gratuitamente un conto con questo broker o anche provare una demo con questo.
Se vuoi più informazioni generali su questo mercato, puoi sempre consultare la nostra guida definitiva su come investire in forex.
Il tasso di cambio euro dollaro
Il tasso di cambio euro-dollaro è il tasso al quale un euro può essere scambiato con un dollaro statunitense. È una delle valute più attivamente scambiate e il volume giornaliero di scambi equivale a quasi mezzo trilione di dollari.
Con una tale quantità di denaro che viene scambiata quotidianamente, non sorprende che si tratti di un mercato così liquido. Fare una buona previsione sull'andamento del tasso di cambio euro-dollaro può generare profitti significativi per i trader di valute. Un buon modo per prevedere il valore futuro di una valuta è analizzare i fattori che influenzano il suo valore attuale e ne parleremo in seguito.
Vediamo ora come investire nell'euro dollaro.
Comprare dollari in 3 passi
Procedura semplice per comprare o vendere il cambio euro dollaro o qualsiasi altro cambio valutario.
-
Entrare nella piattaforma, registrandovi
Potete effettuare la registrazione anche da qui.
-
Depositare
Clicca sul pulsante DEPOSITA FONDI
-
Esegui l'operazione
Puoi inserire un valore che corrisponde a quanto vuoi effettivamente investire nell'euro dollaro, in acquisto o in vendita.
Dove comprare dollari
Esistono diversi broker online che offrono la possibilità di negoziare valute. È possibile aprire un conto con pochi clic e iniziare a fare trading. Una volta acquistata la quantità di dollari desiderata potete conservarli sul vostro conto o riconvertirli in euro quando volete.
Ecco una serie di broker di trading online che permettono di comprare o vendere euro dollaro o qualunque altra coppia di valute nel mercato forex.
-
Deposito Min: 250
Licenza: HCMC 2/11/24.5.1994
Segnali di Trading Gratuiti
Corso di Trading Gratuito
-
Deposito Min: 50
Licenza: Cysec 109/10
Il 68% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
-
Deposito Min: 100
Licenza: Cysec 250/14
Tra I migliori broker CFD
Ampia scelta Criptovalute
86% degli investitori retail perdono denaro quando operano con questo broker
-
Deposito Min: 100
Licenza: Cysec 292/16
69.57% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
-
Deposito Min: 100
Licenza: Cysec 169/12
1500 Strumenti disponibili
Premio Wealth & Finance 2018
-
Deposito Min: 20 (con carta)
Licenza: Cysec 319/17
Proposte senza commissioni
Il 84% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
In alternativa, potete acquistare i dollari presso la vostra banca locale. Tenete presente che il tasso di cambio sarà probabilmente meno favorevole di quello che ricevereste acquistando direttamente da un broker online. Bisogna anche considerare i costi associati all'acquisto presso una banca, come le commissioni per le transazioni o i bonifici. Dove conservare i dollari e le altre valute? Naturalmente in un luogo sicuro. Potete utilizzare un conto di risparmio tradizionale per conservare i vostri dollari. In genere questi conti non offrono un tasso di interesse molto elevato.
Come ulteriore possibilità, potete conservare i vostri dollari in un portafoglio diversificato. Si tratta di un'opzione più conveniente e meno rischiosa.
Quotazione Euro Dollaro
Ecco il grafico del prezzo del cambio EURUSD in tempo reale:
Previsioni Euro Dollaro
Fare previsioni sull'andamento della quotazione dell'euro dollaro è molto importante per tutti coloro che pensano di investire nel mercato valutario.
Il tasso di cambio tra EUR/USD e USD/CHF dipende fortemente dalla propensione al rischio. Quando la propensione al rischio diminuisce, il tasso di cambio tra EUR/USD aumenta e quello tra USD/CHF diminuisce. La propensione al rischio può essere definita come il livello di incertezza del mercato. Quando la propensione al rischio è alta, l'incertezza è maggiore e gli investitori tendono a investire in beni rifugio come il dollaro USA, che ha la reputazione di essere la valuta principale più sicura. Quando la propensione al rischio è bassa, l'incertezza è minore e gli investitori tendono a investire in attività più rischiose come l'euro, considerato una valuta più rischiosa rispetto al dollaro statunitense.
È importante sapere se è probabile che salga o scenda. Il tasso di cambio tra l'euro e il dollaro fluttua costantemente e non è sempre facile capire in che direzione si muoverà in futuro. La tendenza del tasso di cambio può essere identificata monitorando gli indicatori economici di ciascuna valuta. Tenetevi aggiornati sugli ultimi rapporti economici e sui comunicati stampa per tenere traccia di queste tendenze. Tra questi, le variazioni dei tassi di interesse, la crescita economica e le politiche governative.
Vedi questo video sulla politica monetaria:
Quali sono i rischi dell'acquisto di dollari? I mercati Forex possono essere molto volatili, con tassi di cambio che salgono e scendono drasticamente in un breve periodo di tempo. Pertanto, è importante investire solo ciò che ci si può permettere di perdere.
Conviene comprare dollari oggi?
Per rispondere a questa domanda è necessario fare un'analisi del prezzo dell'euro dollaro e studiare gli indicatori economici che influenzano questo cambio valutario.
È necessario prestare attenzione alla crescita del PIL, all'inflazione e ai tassi di interesse negli Stati Uniti. Se questi indicatori saranno positivi, il dollaro si rafforzerà rispetto alle altre valute. È probabile che l'euro scenda. Pertanto, si consiglia di acquistare dollari in questa situazione.
I fattori più importanti sono la crescita economica, l'inflazione e i tassi di interesse. Se l'economia degli Stati Uniti è in crescita e il tasso di inflazione è basso, il valore del dollaro aumenterà. Il tasso di cambio euro-dollaro è in continua evoluzione e il tasso di cambio di questa coppia di valute dipende da molti fattori. Più i dati sull'economia statunitense sono positivi, meno è probabile che la Fed aumenti i tassi di interesse e l'euro diminuirà di valore rispetto al dollaro.
Quando comprare dollari?
La domanda presuppone che si stia valutando la possibilità che l'euro si deprezzi, ovvero perda valore, rispetto al valore del dollaro.
Se si pensa che il dollaro si apprezzerà rispetto all'euro, è consigliabile vendere euro, ossia acquistare dollari. Il dollaro tende ad apprezzarsi rispetto alle altre valute nei periodi di incertezza dei mercati. Ciò è particolarmente vero se si teme una guerra commerciale.
Ogni valuta fluttua di valore rispetto ad ogni altra valuta. Forse vi sarete imbattuti nel termine "apprezzamento" o "deprezzamento" nelle notizie finanziarie o sui giornali. Si tratta di un termine molto generico utilizzato per descrivere la variazione di valore di una valuta rispetto a tutte le altre.
Per rispondere alla domanda "quando comprare dollari?", è necessario innanzitutto determinare il motivo per cui si desidera acquistare dollari, i quali potrebbero essere:
Se siete viaggiatori internazionali, vorrete acquistare dollari da spendere durante il vostro viaggio.
Se siete importatori di beni e servizi, volete acquistare dollari per pagare le importazioni.
Se investite nei mercati azionari o obbligazionari, volete acquistare dollari per investire nei mercati americani.
Perché investire in dollari?
Vedi questo interessante video:
Potrebbe interessarti anche:
Bruna Lucchese
Analista dei mercati
Padovana d'origine, coordina le sezioni Fintech e si occupa della finanza alternativa e trasformazione digitale. Ha iniziato l’attività giornalistica 8 anni fa su testate cartacee e web di settore scrivendo di tecnologia, finanza, settore risparmio e real estate. Ora si dedica alla creazione di testi volti ad aiutare il piccolo medio investitore a muoversi sui mercati.