Intelligenza artificiale, trading con l'AI al servizio dei trader

Simo Ilmari Dodero
September 1st, 2023

L'AI trading è una tecnologia innovativa che sta rivoluzionando il modo in cui viene gestito il trading online. Questo nuovo metodo di trading sfrutta l'intelligenza artificiale per inviare ordini automatici di trading e assistere le decisioni di trading, con l'obiettivo di migliorare le prestazioni dei trader. L'AI trading utilizza algoritmi sofisticati che analizzano grandi quantità di dati in tempo reale, permettendo di individuare pattern e tendenze che possono supportare l'operatività. Il modo migliore per usare l'AI nel trading è con la piattaforma Metatrader 4 che puoi scaricare gratuitamente da qui. Io stesso come trader algoritmico uso quotidianamente la Mt4 per sviluppare sistemi automatici.

Ecco tre modi semplici in cui i trader possono sfruttare l'IA:

  1. Analisi dei dati: L'intelligenza artificiale può analizzare grandi quantità di dati finanziari in modo rapido ed efficiente. I trader principianti possono utilizzare l'IA per individuare pattern o tendenze nei dati e prendere decisioni informate di investimento.

  2. Automazione degli ordini: L'IA può essere utilizzata per automatizzare l'esecuzione degli ordini di trading. I trader principianti possono utilizzare programmi basati sull'IA per impostare regole di trading automatizzate che eseguiranno automaticamente gli ordini di acquisto o vendita in base ai parametri specificati.

  3. Predizioni di mercato: L'intelligenza artificiale può essere addestrata per effettuare previsioni di mercato. I trader principianti possono utilizzare modelli basati sull'IA per ottenere informazioni sulle tendenze del mercato, aiutandoli a prendere decisioni di investimento più informate.

Ma vediamo ora cos'è effettivamente l'AI nel trading.

Cos’è l’AI trading?

L'AI trading, o trading automatizzato, è l'uso di algoritmi informatici e di intelligenza artificiale per operare sui mercati finanziari. Ci sono molte applicazioni dell'AI trading nei mercati finanziari. Ad esempio, alcuni trader utilizzano l'AI per identificare i trend di mercato e formulare strategie di trading in base a tali trend o per analizzare le notizie finanziarie e determinare l'impatto di eventi specifici sul mercato. Inoltre, l'AI può essere utilizzata per valutare il rischio di investimento.

Gli algoritmi intelligenti, in particolare, stanno aiutando i trader ad analizzare e identificare modelli di trading di successo, che fino ad ora sarebbero stati impossibili da individuare per gli esseri umani. Questo nuovo sviluppo ha migliorato in modo significativo l'accuratezza, l'efficienza e la velocità delle decisioni di trading nel settore finanziario. In questo articolo forniremo una breve introduzione all'apprendimento automatico nel trading.

Con un'enorme quantità di dati non strutturati, le aziende desiderano trasformare i dati in informazioni utili per prendere decisioni che possano definire i loro obiettivi di investimento, come l'asset allocation, la gestione del rischio o l'ottimizzazione delle strategie di investimento. Per ottenere un vantaggio competitivo sul mercato, le aziende stanno investendo in modo significativo in soluzioni di machine learning personalizzate che possano arricchire le loro strategie di trading. L'apprendimento automatico è quindi la chiave per migliorare le strategie di trading con la fornitura di analisi intelligenti che guidano le decisioni aziendali superiori.

Piattaforme di trading con AI

Alcuni dei seguenti broker offrono piattaforme di trading che funzionano con algoritmi basati sull'intelligenza artificiale, come ad esempio Capital.com:

  • Deposito Min: 250

    Licenza: HCMC 2/11/24.5.1994

    Segnali di Trading Gratuiti

    Corso di Trading Gratuito

  • Deposito Min: 50

    Licenza: Cysec 109/10

    Copia i migliori Trader

    Scelta TOP criptovalute

    Il 68% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.

  • Deposito Min: 100

    Licenza: Cysec 250/14

    Tra I migliori broker CFD

    Ampia scelta Criptovalute

    L'82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.

  • Deposito Min: 100

    Licenza: Cysec 292/16

    Formazione Gratuita

    Deposito Minimo Basso

    58.88% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

  • Deposito Min: 100

    Licenza: Cysec 169/12

    1500 Strumenti disponibili

    Premio Wealth & Finance 2018

  • Deposito Min: 20 (con carta)

    Licenza: Cysec 319/17

    Proposte senza commissioni

    Formazione Gratuita

    Il 84% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.

Esistono numerose piattaforme che mettono a disposizione dei trader servizi di trading basati sull'intelligenza artificiale (AI) al fine di migliorare le loro prestazioni sul mercato. Di seguito sono riportate alcune tra le piattaforme più popolari e affidabili:

  • MetaTrader: MetaTrader è una rinomata piattaforma di trading forex che offre una vasta gamma di strumenti di AI trading, quali gli Expert Advisor (EA), gli script e gli indicatori personalizzabili. È possibile scaricarla gratuitamente.

  • eToro: eToro è una piattaforma di social trading che propone un'ampia selezione di strumenti di AI trading, come il CopyTrading e i CopyPortfolios. Questi strumenti consentono ai trader di seguire automaticamente le strategie di trading degli esperti. È possibile testare eToro gratuitamente, richiedendo un account con una semplice email da qui.

Vediamo ora più nello specifico come può essere "allenata" una AI nell'ambito del trading.

Differenza tra trading algoritmico e AI nel trading

Ecco la differenza tra il trading algoritmico e l'uso dell'intelligenza artificiale (AI) nel trading online:

  1. Trading algoritmico: Il trading algoritmico è un approccio basato su algoritmi computerizzati per eseguire ordini di trading in modo automatico. Gli algoritmi vengono scritti in anticipo e seguono regole specifiche per eseguire operazioni di acquisto o vendita in base a determinati trigger o condizioni di mercato. Questi algoritmi possono essere progettati per eseguire una vasta gamma di strategie di trading, come il market making o lo scalping. Il trading algoritmico si basa su algoritmi predefiniti e non coinvolge l'uso di intelligenza artificiale o apprendimento automatico.

  2. AI nel trading online: L'uso dell'intelligenza artificiale nel trading online comporta l'applicazione di algoritmi di apprendimento automatico e di modelli di intelligenza artificiale per analizzare e interpretare grandi quantità di dati finanziari. L'obiettivo principale dell'IA nel trading è quello di rilevare pattern, tendenze o correlazioni nascoste nei dati che potrebbero influenzare i movimenti di prezzo dei titoli. Un esempio comune di applicazione dell'IA nel trading online è l'utilizzo di reti neurali artificiali per fare previsioni di mercato o per generare consigli di trading.

In sostanza, il trading algoritmico si basa su regole programmabili che possono essere eseguite in modo automatico, mentre l'AI nel trading online si riferisce all'utilizzo di algoritmi di apprendimento automatico e di modelli di intelligenza artificiale per analizzare e interpretare i dati di mercato.

Intelligenza artificiale e trading

Ad esempio per quanto riguarda l'EURUSD, l'AI può analizzare i dati storici del prezzo dell'euro rispetto al dollaro americano per identificare pattern e tendenze nel comportamento dei prezzi. L'AI può utilizzare l'analisi tecnica per cercare di individuare i livelli di supporto e resistenza e le formazioni di pattern di candlestick. L'AI può anche analizzare i dati economici e le notizie sui mercati per cercare di prevedere la direzione futura del tasso di cambio dell'EURUSD.

Qui puoi leggere ulteriori informazioni sull'investire nell'euro dollaro.

AI Trading e machine learning

Una delle tecniche principali utilizzate nel processo di apprendimento automatico è la regressione.

Regressione

La regressione consiste nell'identificare le variabili dipendenti e le loro relazioni con le variabili indipendenti per la previsione. È il processo di modellazione della relazione tra variabili dipendenti e indipendenti. L'analisi di regressione viene utilizzata nel trading per modellare e prevedere i prezzi dei titoli e per identificare le opportunità di trading.

Classificazione

Un'altra tecnica di apprendimento automatico è la classificazione, utilizzata per raggruppare i dati in classi numeriche specifiche. Gli esperti di trading utilizzano algoritmi di classificazione per identificare se un particolare titolo o obbligazione è sottovalutato o sopravvalutato. Inoltre, gli esperti di trading utilizzano gli algoritmi di classificazione per individuare le anomalie di mercato che possono indicare valutazioni errate degli asset.

Clustering

Anche il clustering è parte integrante dell'apprendimento automatico utilizzato per il trading. Nel clustering, i dati vengono raggruppati in base alle caratteristiche che i punti di dati condividono. I trader utilizzano il clustering per trovare correlazioni tra più titoli, che possono aiutare a identificare opportunità di trading. Ad esempio, il clustering viene utilizzato per identificare i fattori che contribuiscono all'andamento dei prezzi dei titoli o per distinguere tra i diversi settori del mercato.

Vedi in questo video per cosa si può usare l'AI nel trading:

AI Trading e reti neurali

A differenza di altri algoritmi di apprendimento automatico, le Reti Neurali sono in grado di riconoscere relazioni complesse tra più variabili e di fare previsioni complesse basate su dati storici. Le reti neurali dispongono di diversi strati di unità di elaborazione in grado di analizzare i dati in ingresso, di imparare da essi e di fare previsioni sulla base di tale apprendimento. Inoltre, le reti neurali sono in grado di analizzare più input contemporaneamente, come:

  • i dati finanziari delle società

  • i dati di mercato

  • gli articoli di cronaca

per fornire una previsione più accurata delle tendenze del mercato.

Un altro vantaggio delle reti neurali nel trading è la loro capacità di adattarsi alle mutevoli condizioni di mercato. Una rete neurale può essere addestrata utilizzando dati storici e aggiornata continuamente con nuove informazioni, consentendole di adeguare le previsioni in tempo reale. Ciò è particolarmente utile nei mercati volatili, dove le tendenze del mercato possono cambiare rapidamente. Inoltre, le Reti Neurali possono fornire ai trader strategie di trading automatizzate in grado di acquistare e vendere azioni in base a regole predefinite. Ciò può aiutare i trader a ridurre i pregiudizi emotivi e a prendere decisioni di trading più obiettive, aumentando le possibilità di effettuare operazioni redditizie.

AI Trading e alberi decisionali

Gli alberi decisionali sono una tecnica di apprendimento automatico molto diffusa e comunemente utilizzata per identificare potenziali aree target nel trading. Gli alberi decisionali vengono creati dividendo i dati finanziari in segmenti più piccoli e analizzandoli ulteriormente. La struttura ad albero aiuta a visualizzare il processo decisionale, con ogni ramo che rappresenta un percorso separato che potrebbe essere intrapreso. Gli alberi decisionali sono utilizzati sia per le analisi di classificazione che di regressione e forniscono una rappresentazione visiva intuitiva delle strategie di trading che possono essere utilizzate per massimizzare i profitti.

Opinioni sul trading con l'intelligenza artificiale

Lasciamo che le opinioni su questo metodo vengano espresse da questo video:

Trading con ChatGPT

Per programmare un sistema che esegua una strategia di trading è possibile in alcuni casi farsi aiutare da ChatGPT in quanto quale intelligenza artificiale può proporre delle soluzioni ed aiutare a creare il codice di un trading system.

In questo video della Unger Academy, potete vedere un confronto tra ChatGPT ed il software di trading dedicato dell'accademia di trading tra le più famose in italia.

Ma come si può quindi utilizzare l'intelligenza artificiale nel trading online?

Come si usa l’AI nel trading

Una delle principali applicazioni dell'apprendimento automatico nel trading è l'analisi quantitativa. Grazie all'apprendimento automatico, i trader possono:

  • prevedere la volatilità del mercato

  • analizzare le tendenze dei dati storici

  • ottimizzare le strategie di trading.

Ad esempio, i modelli di apprendimento automatico possono aiutare i trader a identificare quali azioni hanno maggiori probabilità di sovraperformare il mercato o quali condizioni di mercato suggeriscono l'opportunità di acquistare bassi e vendere alti.

Un altro caso di utilizzo dell'apprendimento automatico nel trading è la gestione del rischio. Analizzando i dati storici e le tendenze del mercato, i modelli di apprendimento automatico possono identificare i rischi e regolare di conseguenza le strategie di trading. Ad esempio, i trader possono utilizzare l'apprendimento automatico per identificare i rischi potenziali associati ai loro portafogli di investimento e coprirli contro tali rischi.

Con i modelli di apprendimento automatico, i trader possono monitorare le condizioni di mercato, seguire gli investimenti e ricevere avvisi su potenziali rischi o opportunità. Gli algoritmi di apprendimento automatico possono anche analizzare i dati provenienti da varie fonti, come le notizie e i social media, per fornire ai trader una comprensione più completa delle condizioni di mercato.

Come creare un trading bot con l'AI

Grazie ai robot trader, è possibile analizzare i dati del mercato in tempo reale e utilizzare software di negoziazione automatica per eseguire ordini in modo rapido ed efficiente. Le strategie di trading automatico possono variare notevolmente a seconda delle preferenze dell'investitore.

Conclusioni

In conclusione, l'intelligenza artificiale è diventata uno strumento fondamentale per i trader per prendere decisioni informate e ottimizzare le performance. Dall'analisi quantitativa alla gestione del rischio, gli algoritmi di apprendimento automatico vengono utilizzati in tutto il settore finanziario per migliorare le strategie di trading e ridurre i rischi. Sfruttando la potenza dell'AI, i trader possono ottenere un vantaggio competitivo in un mercato in continua evoluzione. Tuttavia, anche se l'intelligenza artificiale nel trading offre numerosi vantaggi, è fondamentale avere una solida conoscenza del trading e comprendere i rischi associati all'uso dell'AI.

Il trading algoritmico sta diventando sempre più popolare tra i professionisti del settore. Grazie alla robotizzazione del trading, gli ambienti di trading automatizzato stanno diventando sempre più sofisticati, consentendo ai trader di gestire grandi quantità di dati e di analizzare i mercati in modo rapido ed efficiente. In particolare, il trading ad alta frequenza sta attirando l'attenzione degli investitori, grazie alla sua capacità di eseguire ordini in pochissimo tempo.

FAQ

Cos'è l'AI Trading?

È l'utilizzo dell'intelligenza artificiale per prendere decisioni in merito alle operazioni sui mercati finanziari.

È utile provare piattaforme di trading che usano l'AI?

È sicuramente la strada da intraprendere in vista dei cambiamenti futuri dovuti all'introduzione dell'AI in tutti gli ambiti.

Simo Ilmari Dodero

Trader e Analista dei Mercati

Esperto di analisi tecnica, price action e algoritmi quantitativi applicati al trading online sui mercati finanziari. Si è sempre interessato alla finanza, dedicando gli studi all'analisi grafica e anche all'analisi fondamentale dei mercati finanziari. Esperto nell'utilizzo di Metatrader 4 su cui ha tenuto webinar e corsi per trader principianti e intermedi.

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro