Si possono comprare Bitcoin con PostePay? Sì, scegliendo una piattaforma che consenta di investire utilizzando la modalità di pagamento tramite PostePay. Facendo parte del circuito Visa, sono molte le piattaforme che permettono di effettuare un deposito con PostePay, una di queste è Capital.com il cui deposito minimo è di soli 20 euro. Quali sono i passaggi da effettuare per comprare criptovalute con Postepay?
Vedilo nel seguente video, oppure leggilo appena sotto dove verrà spiegato come depositare su una piattaforma per criptovalute regolamentata usando PostePay in tutta sicurezza:
Per acquistare Bitcoin con una carta PostePay è necessario che gli exchange di criptovalute o i broker online accettino i circuiti internazionali Visa Electron e Mastercard oppure aprire un conto PayPal e associare la carta PostePay (spiegato più avanti). Se si possiede una PostePay Evolution, si avrà un IBAN che si potrà utilizzare per effettuare sia l'invio che la ricezione di pagamenti come un normale conto bancario.
La maggior parte degli exchange e broker accetta i bonifici SEPA per aprire un account, il che rende semplice l'utilizzo della PostePay Evolution per acquistare Bitcoin.
* Comprare Bitcoin con PostePay
In questo articolo analizzeremo tutti gli step per farlo senza errori. Continua a leggere per capire perché comprare o vendere Bitcoin con Postepay può essere un vantaggio.
Comprare crypto con Postepay e PayPal
Per iniziare, basta collegare la carta PostePay al conto PayPal. Andate su Wallet e associate la PostePay al vostro conto, e confermate la carta prima di utilizzarla. Una volta associata al profilo PayPal, la PostePay può essere utilizzata per effettuare acquisti online dovunque viene accettato PayPal. L'addebito verrà automaticamente detratto dal conto PayPal alla carta PostePay una volta che il conto PayPal sarà stato abilitato e collegato alla carta PostePay.
Comprare Bitcoin con Postepay
Vediamo come comprare Bitcoin con Postepay, i passi che generalmente vengono richiesti su tutte le migliori app per criptovalute. In questo link ufficiale sul sito delle poste, potete vedere un video esplicativo sui bitcoin:
Comprare Bitcoin con Postepay in 5 passi
Ecco i passi da seguire per iscriversi ad una piattaforma di trading online con PostePay:
Iscrizione. Per aprire un conto demo occorre fornire una email e una password. Potete farlo da qui.
Login. Inserendo l'email e la password che avrete fornito potrete accedere alla piattaforma.
Deposito. Se avete aperto un conto reale potrete ricaricare la cifra che preferite. Dovrete fornire i dati della carta, cioè numero, dati del titolare, scadenza e CVV.
Ordine di acquisto. Una volta che il denaro è stato depositato potrete effettuare i vostri investimenti su Bitcoin.
Vendita e incasso. Chiusa l'operazione si potrà decidere di trasferire nuovamente il proprio denaro su Postepay.
Nello stesso modo in cui si compra Bitcoin, si compra Ethereum o altre criptovalute. Ora descriviamo più nel dettaglio i 5 passaggi sopra citati.
Iscrizione alla piattaforma di trading bitcoin
Per iniziare a fare trading con il bitcoin dovrai necessariamente iscriverti ad una piattaforma di investimento. Iscrivendoti riceverai l'autorizzazione ad utilizzare i dati di accesso da te forniti per accedere alla piattaforma. Scegliere la piattaforma adeguata alle proprie esigenze è un passo fondamentale per iniziare a investire online. Un aspetto importante da osservare e sul quale non transigere è orientarsi solo verso piattaforme legali, regolamentate e autorizzate dalle autorità di vigilanza. In Italia, ad esempio, una piattaforma molto popolare per investire online su bitcoin è eToro, di cui parleremo più avanti in questo articolo.
Effettuare il login sulla piattaforma
Dopo aver effettuato correttamente l'iscrizione alla piattaforma da te scelte e aver ricevuto l'autorizzazione ad accedere, potrai eseguire l'accesso. Questo potrebbe avvenire in automatico oppure potrebbe apparire la richiesta di login. Dovrai semplicemente inserire i dati di accesso, cioè username e password, che avrai fornito alla piattaforma al momento dell'iscrizione.
Depositare con PostePay
Quando ti troverai nella home della piattaforma, potrai iniziare ad orientarti per investire in bitcoin con PostePay. Ovviamente, dovrai effettuare un deposito di fondi e per farlo dovrai recarti nella sezione dedicata. Sul broker eToro, per esempio, dovrai cliccare su Deposita fondi che si trova nella parte bassa della pagina sul lato sinistro.
Ti si aprirà un modulo dove potrai inserire l'importo che desideri depositare e il metodo di pagamento che preferisci. Se vuoi depositare usando la tua PostePay dovrai selezionare "Carta di Credito/Debito".
Inoltrare un ordine di acquisto bitcoin con PostePay
Dopo aver eseguito il deposito con la PostePay, potrai iniziare ad usare i soldi caricati sulla piattaforma. Per iniziare ad investire effettivamente su bitcoin potrai ricercare il titolo scrivendo il nome nella barra di ricerca che si trova nella parte alta della pagina. Cliccando su BTC (Bitcoin) ti si aprirà la pagina dedicata al bitcoin. Per procedere, dovrai cliccare su -> Investi e attendere che si apra la finestra di personalizzazione dell'ordine.
In questa finestra potrai impostare i parametri del tuo investimento. Quando selezionerai il pulsante -> Apri posizione, in quel momento starai effettivamente inserendo il tuo ordine sul mercato.
Vendere bitcoin e incassare sulla PostePay
Quando riterrai che sia arrivato il momento di ritirare il tuo investimento, dovrai chiudere la posizione e potrai farlo accedendo alle tue posizioni aperte nella sezione portafoglio. A questo punto selezionerai -> Chiudere/Terminare posizione. Con la piattaforma eToro questa procedura è intuitiva in quanto non dovrai cercare un effettivo acquirente per i bitcoin che intendi vendere. Cambia qualcosa tra l'utilizzo della PostePay Evolution o una PostePay Standard? Vediamolo insieme.
Dove acquistare Bitcoin con PostePay
È possibile investire in Bitcoin con PostePay sia sulle piattaforme online messe a disposizione dai broker che su piattaforme exchange. Approfondiamo entrambi i metodi. Per quanto riguarda i broker, parleremo di eToro, del broker CFD Plus500 e di Capital.com. Per gli exchange, considereremo Coinbase e Binance.
Broker per investire in Bitcoin con PostePay
Ecco una tabella con i principali broker sui quali potete effettuare un deposito con PostePay.
-
Deposito Min: 50
Licenza: Cysec 109/10
Il 68% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
-
Deposito Min: 100
Licenza: Cysec 250/14
Tra I migliori broker CFD
Ampia scelta Criptovalute
86% degli investitori retail perdono denaro quando operano con questo broker
-
Deposito Min: 100
Licenza: Cysec 292/16
69.57% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
-
Deposito Min: 100
Licenza: Cysec 169/12
1500 Strumenti disponibili
Premio Wealth & Finance 2018
-
Deposito Min: 20 (con carta)
Licenza: Cysec 319/17
Proposte senza commissioni
Il 87.41% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
Capital.com
Capital.com si distingue da altri broker per l’uso innovativo dell’intelligenza artificiale. Inoltre propone la possibilità di associare il proprio conto all'account di TradingView, una piattaforma social molto apprezzata.
Come possiamo quindi usare Capital.com per comprare Bitcoin con PostePay? Vediamo come fare da app e da web:
App: andare su Conto -> Pagamenti -> Deposita fondi -> selezionare un metodo di pagamento (carta, bonifico bancario o altro metodo disponibile).
Piattaforma web: Impostazioni -> I miei account -> seleziona l'account -> cliccare su "Deposito".
A questo punto si aprirà una finestra occorrerà inserire l'importo, la valuta e i dati della carta Postepay. Ora si è in grado di effettuare transazioni in CFD su Bitcoin.
eToro
eToro è un broker che consente di comprare e vendere criptovalute sia in modo diretto che attraverso i CFD. Per saperne di più, vedi il nostro articolo CFD, cosa sono e come funzionano. Vediamo come negoziare su criptovalute con eToro in entrambi i casi:
Acquisto diretto: compriamo la cripto digitale e potremo trasferirla nel wallet di eToro e mantenerla per tutto il tempo desiderato senza affrontare nessun costo. Non potremo applicare la leva finanziaria. eToro ha implementato un servizio di Staking per le criptovalute detenute e per i suoi utenti membri Club.
Vendita allo scoperto (con CFD): apriremo una posizione di vendita solo se pensiamo che il prezzo dell'asset diminuirà. Si può aprire la posizione e chiuderla anche entro lo stesso giorno. eToro non permette l'uso della leva finanziaria.
eToro inoltre ha collegato la sua piattaforma all'exchange di criptovalute eToroX per venire incontro a quei trader interessati alle sole criptomonete. eToroX non funge solo da exchange ma anche da wallet dove mantenere le proprie cripto. Tutte le transazioni vengono trasmesse sfruttando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL), che garantisce la protezione dei dati personali.
Se desideri conoscere altre informazioni utili sul broker eToro, come ad esempio il deposito minimo, l'app da utilizzare in mobilità, ecc. puoi leggere la Guida eToro.
Plus500
Plus500 è un broker CFD leader a livello mondiale, regolamentato e quotato nella Borsa londinese con capitalizzazione di 1.52 B di dollari. Ultimamente Plus500 ha implementato gli asset su cui negoziare, tra cui un Cripto Index per esporsi sul mercato delle criptovalute. In questo modo si può negoziare in Bitcoin in modo indiretto. Anche con Plus500 comprare BTC con Postepay è abbastanza semplice. Una volta ottenuto l'accesso alla piattaforma, bisogna selezionare “Deposito” dal menu e scegliere il metodo di pagamento carte di credito/debito. Nei relativi campi che si apriranno, potrai inserire l'importo da investire, la valuta, i dati della PostePay e cliccare "Invia". Fatto questo e aspettato che il broker verifichi tutti i dati inseriti, potrete negoziare in CFD su BTC.
Il livello di deposito minimo è diverso a seconda del metodo di pagamento. Per carte di credito ed e-wallet, il deposito minimo è di 100 euro, mentre per bonifici bancari 500 euro. Anche con Plus500n potrete sempre collegare la vostra PostePay al conto Paypal se ne possedete uno. Per saperne di più su Plus500, leggete la nostra Guida completa su Plus500.
Exchange per comprare Bitcoin con PostePay
Adesso facciamo una panoramica su come negoziare in BTC con PostePay attraverso alcune piattaforme di exchange.
Binance accetta PostePay?
Binance è l’altro importante exchange di fama mondiale. Anche in questo caso, inserire la carta Postepay per comprare Bitcoin è semplice. Si accede all'account personale e si va nella pagina ‘Deposita Fiat’ dopo di che si sceglierà la valuta (per default è già in Euro) e si potrà inserire la nostra carta. Binance consente l'utilizzo sia di carte con circuito Visa che circuito MasterCard, applicando una commissione di 1.8%. Il deposito di solito impiega 5 minuti per essere trasferito, in altri casi anche fino a 24 ore. Ecco i passaggi da seguire:
Andare alla pagina Metodi di pagamento
Selezionare Aggiungi una carta di credito/debito nella parte superiore della pagina
Inserire i dati della carta (l'indirizzo deve corrispondere all'indirizzo di fatturazione della carta). Funzionano solo le carte che si appoggiano a un circuito Visa
Se necessario, si può aggiungere un indirizzo di fatturazione per la carta
Ora si dovrebbe vedere una finestra che dice Carta di credito aggiunta e un'opzione Acquista valuta digitale
Ora si può acquistare valuta digitale utilizzando la pagina Compravendita valuta digitale in qualsiasi momento.
Coinbase accetta PostePay?
Coinbase è uno tra i maggiori exchange, quotato in borsa da qualche mese. Applica una commissione del 3,99% su tutti gli acquisti. NON è possibile usare PostePay su Coinbase.
Leggi il nostro articolo su eToro vs Coinbase.
Crypto.com accetta PostePay?
Crypto.com accetta tutte le carte Visa e Mastercard e quindi consente di usare la propria PostePay essendo connessa a un circuito Visa. È sempre preferibile però utilizzare la PostePay Evolution.
Comprare criptovalute con PostePay Evolution
Poste Italiane ha sviluppato la carta prepagata PostePay Evolution per fornire un servizio più completo ai suoi clienti. Con questa carta è possibile effettuare una serie di operazioni in più rispetto alla carta standard in quanto è associata ad un IBAN. Con PostePay Evolution è possibile ad esempio accreditare stipendio, pensione, pagamento di bollettini e abbonamenti. Per investire in bitcoin con la carta PostePay Evolution la procedura è identica a quella utilizzata per la PostePay Standard, quindi tutti i passi descritti sopra sono ugualmente validi.
Binance e PostePay Evolution
Sì, è possibile usare la propria Evolution con Binance. Prima di farlo però è necessario attivare l'opzione "Trasferimento Fondi".
Coinbase e PostePay Evolution
Sembra che Coinbase non accetti più PostePay e quindi anche la nota carta di credito di Poste Italiane, PostePay Evolution, potrebbe non funzionare. I possessori di queste carte prepagate potrebbero collegare direttamente il loro conto corrente a Coinbase o valutare l’utilizzo di un’alternativa come potrebbe essere Paypal.
Leggi come comprare Bitcoin con PayPal.
Comprare criptovalute con ricarica PostePay
Per comprare e vendere bitcoin con la tua carta prepagata Postepay dovrai effettuare una ricarica, pensando bene alla somma che desideri investire. Questo perché con PostePay ogni ricarica ha il costo di 1 euro, quindi se effettuerai più ricariche pagherai questa commissione più volte. Successivamente, dovrai depositare la somma sul conto di trading che avrai aperto su una piattaforma online.
Comunque, oltre alla questione della commissione sulle ricariche di PostePay, è sempre bene pensare accuratamente alla somma che si desidera investire, in modo da stabilirsi degli obiettivi finanziari e portare avanti una strategia di investimento consapevole e adeguata alle proprie possibilità economiche. Quando si investe, bisogna sempre tenere in conto che la somma investita potrebbe anche andare persa, quindi bisognerebbe investire solo una quantità di denaro che è possibile permettersi. Con la piattaforma di eToro potrai comprare e vendere bitcoin con PostePay senza pagare commissioni extra per il deposito che effettuerai. Questo significa che la somma che trasferirai dalla tua carta al conto online sarà interamente utilizzabile per i tuoi investimenti.
Leggi la nostra guida completa su come investire in criptovalute.
Perché comprare Bitcoin con PostePay
Postepay è una carta prepagata molto conosciuta ed utilizzata per la sua comodità. Si può utilizzare PostePay per i pagamenti online o per ricevere dei pagamenti in modo semplice e sicuro, al riparo dalle frodi online sui conti correnti. Comprare Bitcoin con PostePay può essere altrettanto comodo. La prepagata PostePay si può ricaricare alla Posta, ai Postamat, nei punti Lottomatica, sul sito postepay.it, un altro punto a favore della sua comodità e che ne spiega l’ampio utilizzo.
Questo contenuto non va considerato come un consiglio d'investimento né una raccomandazione ma è solo ad uso educativo e informativo.
I criptoasset sono strumenti volatili che possono fluttuare ampiamente in un periodo di tempo molto breve e, pertanto, non sono adatti a tutti gli investitori. A parte i CFD, il trading di criptoasset non è regolamentato e, pertanto, non è supervisionato da alcun quadro normativo dell'UE. Il vostro capitale è a rischio.
Potrebbe interessarti anche:
FAQ
È possibile comprare Bitcoin con Postepay?
Sì, è possibile.
Come si può comprare Bitcoin con PostePay?
Ogni broker online regolamentato o exchange ha la propria sezione per effettuare il deposito. Di solito occorre scegliere il metodo di pagamento, in questo caso carte di credito/debito e inserire i dati della carta stessa. La carta dovrebbe essere intestata a chi è proprietario dell'account.
Coinbase non accetta PostePay?
L'exchange Coinbase al momento non consente di usare la carta PostePay Evolution per scambiare criptovalute.
Livio Colombo
Founder e Analista dei mercati
È un analista dei mercati. Si occupa di borsa e trading online dal 2011, e si è specializzato nella stesura di articoli relativi agli strumenti finanziari ed ai broker online. Ha scritto numerosi testi dedicati al mondo dei mercati finanziari e delle criptovalute.