La prima importante domanda che un investitore fa ad un consulente finanziario è dove mi conviene investire i risparmi? Il mercato finanziario negli ultimi anni si è arricchito di molti prodotti (basti pensare al crowdfunding, agli ETF inversi) per cui può diventare più difficile capire dove investire i soldi in borsa nel 2023. L'investimento dei propri risparmi è un'attività che richiede attenzione e cura nella scelta delle giuste opportunità di mercato. Per esempio, negli Stati Uniti, il mercato azionario è in costante crescita e gli investimenti in settori tecnologici e energetici come Apple, Amazon, Microsoft e Chevron potrebbero rivelarsi interessanti nel lungo periodo. In Europa, invece, ci sono molti paesi che offrono occasioni su dove investire i soldi, come l'Italia, la Spagna, la Germania e la Francia.
Vedi questo video:
In questo articolo cercheremo di mostrarti come puoi capire su cosa investire e come puoi farlo indirizzandoti sia su investimenti poco rischiosi che su altri con più rischio. D'altra parte, ricordiamo che i nostri non sono consigli di investimento ed in quanto tali suggeriamo che ciascuno dedichi il tempo necessario per fare le proprie analisi.
Leggi la nostra guida su dove investire nel 2023.
Come capire su cosa investire
Essenzialmente dipende da te, dal tipo di investitore/risparmiatore che sei: se hai una propensione elevata al rischio o, al contrario, non lo ami molto. Premesso che non esistono investimenti senza rischio - a parte mantenere il denaro sul proprio conto corrente o inserirli in un conto deposito - dipendendo dalla tua risposta a questa prima domanda puoi includere ed escludere già alcuni prodotti finanziari.
Facciamo un esempio per comprendere meglio: se sei fondamentalmente un risparmiatore (come lo sono molti italiani) e non ami il rischio, non conosci i mercati finanziari né hai il desiderio di conoscerli, è ovvio che nel tuo caso saranno da includere tra gli investimenti adatti al tuo profilo quelli definiti più sicuri come
le obbligazioni di Stato
gli immobili
i conti deposito.
Se invece sei un investitore che accetta un certo rischio nel suo investimento, allora la cerchia di prodotti finanziari proponibili si allarga e si può pensare al
Un altro elemento fondamentale per capire come investire il tuo denaro è di quanto capitale si dispone. E’ ovvio che si faranno valutazioni diverse se si possono investire piccole somme o grandi somme.
Leggi come provare a guadagnare 100 euro al giorno in borsa.
Se si ha molta liquidità e non si ha un’alta propensione al rischio, si potrebbe investire, oltre che in quelle soluzione a basso rischio di cui si è parlato nel paragrafo precedente, anche nel mattone (settore immobiliare) considerato da molti italiani un investimento redditizio e sicuro anche se non è sempre stato così. Solo recentemente per il bonus Casa a seguito della pandemia da Covid-19, in una strategia di ripresa voluta dal governo italiano, il settore immobiliare sta ritornando ad avere prezzi in salita ma, per molti anni, è stato vero l’opposto. Se si ha molta liquidità e una propensione più alta al rischio invece si possono testare anche altre forme di investimento sino ad arrivare a quelle più rischiose ma anche maggior potenziale come ad esempio il comparto criptovalute.
Leggi il nostro articolo Se investo 100 euro in bitcoin quanto guadagno.
In ultimo, occorre tenere presente un altro fattore importante: per risparmiare sugli investimenti sarebbe saggio essere autonomo in questa attività. Spieghiamo meglio ciò che vogliamo dire: gli istituti finanziari (banche e posta per intenderci) si offrono di investire in vece nostra ma, naturalmente, la comodità ha un costo e anche elevato. Tra le spese e commissioni che questi istituti si fanno pagare per gestire i nostri investimenti e la tassazione erariale, i tuoi profitti, ammesso che ci siano, si riducono spesso allo zero virgola cioè diventano davvero bassi.
Conoscere personalmente il mercato attraverso lo studio, l’informazione, l’analisi delle notizie, ti può offrire la possibilità di evitare almeno le spese e commissioni connesse all’utilizzo di gestori finanziari. Continuerai a subire la tassazione nella dichiarazione dei redditi ma se ci saranno profitti non saranno limati da commissioni spesso del 3-4% se non oltre.
Leggi come investire senza intermediari e se vale la pena.
Investire in borsa in modo sicuro
Se desideri non sobbarcarti i costi e commissioni esorbitanti degli istituti finanziari tradizionali, allora ti devi orientare verso le società di brokeraggio online regolamentate. Anche queste ti faranno pagare dei costi ma sono indiscutibilmente più bassi rispetto a quelli che dovresti sopportare utilizzando gli istituti di cui sopra. Dovrai studiare per comprendere il mercato finanziario e i prodotti disponibili sulle varie piattaforme prima di iniziare a negoziare su quella che avrai scelto.
Ma come si può investire in borsa in modo sicuro? Nell’attività di trading o di investimento niente è sicuro: elementi imprevisti come una recessione di mercato, una pandemia possono scatenare scenari che disorientano e far fallire qualunque buona strategia. Si prevede che una azione aumenti il suo valore ma una notizia può diminuirlo. Nulla è certo negli investimenti. Ecco perché chi investe nel mondo finanziario utilizza metodologie di diversificazione di portafoglio per ridurre il rischio.
Fatta questa precisazione doverosa occorre fare anche un discorso diverso orientato sulle piattaforme di contrattazione online. Abbiamo più volte precisato che la cosa importante è rivolgersi a broker ‘regolamentati’. Cosa significa questa espressione? Significa che questi broker si sono adeguati alle direttive europee dettate dall’ESMA e si sono regolarmente iscritte presso degli enti indipendenti di vigilanza quali CySec (Cyprus Securities and Exchange Commission), la FCA (Financial Conduct Authority) e altre ancora.
Valuta alcuni tra i migliori broker Cysec.
Le direttive europee impongono a tali società di brokeraggio l’istituzione di fondi di compensazioni e assicurazioni qualora si verificasse una loro insolvenza o un dissesto finanziario a tutela dell'utente delle piattaforme. Queste assicurazioni non ti esimono dalla responsabilità personale dei tuoi investimenti (se compri azioni a 100 dollari e il prezzo scende e le rivendi a 50 dollari, la tua operazione avrà generato una perdita di cui sei unicamente responsabile) ma intervengono in situazioni in cui il broker ti causa un pregiudizio, una perdita.
Quindi questa è la prima regola: investi sempre con broker regolamentati.
Quali sono gli investimenti meno rischiosi?
Su queste piattaforme, o almeno non su tutte, non potrai investire in Obbligazioni e Titoli di Stato così come non è possibile utilizzare il conto deposito. Due piattaforme che ti permettono di investire in obbligazioni sono Freedom24 (che permette anche di investire nelle IPO) e Capex.
Premesso che nessun investimento è sicuro, esistono comunque prodotti meno volatili e settori che nel futuro avranno sicuramente un buon andamento. Tra i settori più promettenti troviamo:
Le energie rinnovabili, l’ecosostenibilità
La connettività
L’intelligenza artificiale e robotica
Clima e cambiamenti climatici
Aziende che producono per nicchie di consumatori, le così chiamate aziende di lusso.
Il mercato post Covid-19, segnato da una guerra che ancora si protrae, può far propendere gli investimenti verso alcuni settori in particolare, sempre molto utilizzati dagli investitori per ‘coprirsi le spalle’ per così dire. Questi settori sono:
Oro e argento, materie prime considerate beni rifugio
Più rischiosi ma sicuramente molto interessanti le criptovalute maggiori che stanno trainando il mercato e i rendimenti e seguono regole fuori mercato.
Settore farmaceutico.
Altri settori interessanti che potrebbero puntare sulla ripresa post-covid o sull'avvento di nuove tecnologie sono:
Come fare investimenti in borsa
Le modalità operative possibili sulle migliori piattaforme di contrattazione come eToro, Plus500, Capital.com e Capex.com sono sostanzialmente tre:
Trading in CFD, Contratti per Differenza. (Clicca per saperne di più su cosa sono i CFD)
Trading in modalità Direct Market Access: il broker consente di investire in azioni reali inviando gli ordini direttamente al mercato di competenza. Vedi eToro e Capex.com.
Attraverso investimenti tematici. Alcune piattaforme mettono a disposizione Portafogli già diversificati settorialmente.
Per agevolare i meno esperti, broker come eToro offrono anche un servizio quasi automatizzato di trading: il CopyTrading in cui un utente può replicare le strategie di un trader da lui considerato più esperto.
Dove investire soldi in Azioni
Abbiamo già parlato dei settori ‘migliori’ su cui investire oggi e l’asset ‘Azioni’ ti offre questa opportunità. Comprando azioni diventi proprietario di una quota della società e puoi partecipare ai dividendi (se la società li distribuisce: ad esempio Amazon non li distribuisce ma li ha sempre utilizzati come capitale da reinvestire).
Leggi sulle azioni con buon dividendo.
Puoi fare un investimento ‘Buy and Hold’ di lungo periodo se pensi che il loro valore aumenterà nel tempo. I dati dimostrano che in un periodo di 7-10 anni (anche per il solo effetto dell’inflazione) il valore solitamente aumenta indipendentemente delle situazioni di crisi.
Oppure utilizzare i CFD su azioni per un trading a carattere più speculativo nel breve e medio periodo per approfittare della volatilità tipica delle azioni. Puoi decidere di investire sui colossi come sulle startup, sulle microsocietà come sulle grandi società in base alla tua propensione al rischio.
Dove investire soldi in Materie Prime
Come già accennato, nel contesto che stiamo vivendo, investire in materie prime offre un’opportunità interessante. Oggi, attraverso i CFD su materie prime e i contratti futures, è possibile investire anche piccole somme: non devi essere un miliardario per poterti avvicinare a questo mercato.
Cosa ti offrono le materie prime? Elementi come oro e argento sono considerati ‘beni rifugio’ mentre materie prime come il petrolio e il gas sono i veri conduttori del trading online. Materie prime alimentari come il grano, la soia, il cacao e lo zucchero, vista la prosperità del settore alimentare, possono essere investimenti da monitorare. Le materie prime quali platino, rame, alluminio e altri metalli sono utilizzati molto nel settore industriale e nel nostro quotidiano.
Dove investire soldi in Criptovalute
Da qualche anno le criptovalute la fanno da padrone negli scambi online. Sia giovani che meno giovani ne vedono il potenziale e sono sempre più innovativi i progetti che le coinvolgono cercando di darne anche delle applicazioni reali: si cerca dunque di associare monete virtuali al mondo reale. Le criptovalute sono l’asset più volatile e quindi più remunerativo ma anche più rischioso sul mercato quindi bisogna prestare particolare attenzione. All’interno di un portafoglio ben diversificato l’esposizione alle criptovalute deve essere minima in modo da non perdere tutto il tuo capitale.
Su eToro le criptovalute si possono negoziare sia con i CFD su Criptovalute che con l’acquisto diretto delle stesse.
Tra le criptovalute più rinomate ci sono:
Da tenere sotto controllo anche le criptovalute emergenti.
In Italia sono numerose le piattaforme di trading online sulle quali è possibile registrarsi e negoziare in autonomia su diversi asset. Ecco una tabella con le principali:
-
Deposito Min: 250
Licenza: HCMC 2/11/24.5.1994
Segnali di Trading Gratuiti
Corso di Trading Gratuito
-
Deposito Min: 50
Licenza: Cysec 109/10
Il 68% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
-
Deposito Min: 100
Licenza: Cysec 250/14
Tra I migliori broker CFD
Ampia scelta Criptovalute
86% degli investitori retail perdono denaro quando operano con questo broker
-
Deposito Min: 100
Licenza: Cysec 292/16
69.57% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
-
Deposito Min: 100
Licenza: Cysec 169/12
1500 Strumenti disponibili
Premio Wealth & Finance 2018
-
Deposito Min: 20 (con carta)
Licenza: Cysec 319/17
Proposte senza commissioni
Il 84% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
La scelta di una piuttosto che un’altra dipende sostanzialmente dalle tue personali esigenze. Se, ad esempio, vuoi essere più assistito e guidato nei tuoi investimenti potrebbe essere più adatta una piattaforma come eToro e non Plus500 che, per antonomasia, non è una piattaforma per principianti. Se invece sei interessato a una piattaforma che non ti addebiti troppi costi allora forse Capital.com è quella che più si avvicina alle tue esigenze (anche se ultimamente la concorrenza spietata tra broker ha determinato l’abbassamento dei costi su molte piattaforme). Anche i prodotti su cui vuoi negoziare possono ulteriormente dirigere la tua scelta.
Suggerimenti su dove investire i soldi nel 2023
Vedi questo video per avere un'idea di investimento:
Per ulteriori consigli ed idee puoi leggere i nostri approfondimenti:
Dove investire soldi in Europa
In Europa, il mercato finanziario è altamente sviluppato e offre molte opportunità di investimento. Tra gli ETF europei più interessanti potrebbe essere il Vanguard FTSE Europe, mentre tra le azioni si potrebbero considerare le grandi aziende europee come Nestlé, Unilever e Royal Dutch Shell.
Ecco altre opportunità di investimento in ciascuno di questi paesi.
Dove investire soldi in Italia
Se vuoi investire in Italia fondamentalmente puoi puntare sulle aziende italiane per favorirne il mercato o sul mercato immobiliare. Una breve lista di aziende italiane negoziate sui principali broker online:
Ferrari. E’ una azienda solida, florida che si rivolge a un mercato di nicchia che spesso non sente crisi. Leggi sulle azioni Ferrari.
Enel. Una holding italiana che si sta orientando già da diverso tempo alle energie rinnovabili. Leggi sulle azioni Enel.
Eni. Fa parte anch’essa dell’indice FTSE MIB della Borsa di Milano. Leggi sulle azioni Eni.
Queste e molte altre tra cui diverse banche, fanno tutte parte dell’indice FTSE MIB italiano che racchiude le 40 società italiane con più alta capitalizzazione. FTSE MIB quindi può essere un buon punto di riferimento qualora non fossi sicuro su che imprese negoziare. Tra gli ETF si possono prendere in considerazione: iShares MSCI Italy UCITS ETF, Xtrackers FTSE MIB UCITS ETF, Lyxor FTSE MIB UCITS ETF.
Dove investire soldi in Germania
La Germania è una delle maggiori economie dell'Unione Europea, con un mercato finanziario solido e affidabile. Alcune delle azioni tedesche interessanti potrebbero essere Deutsche Bank, Adidas e Volkswagen, mentre tra gli ETF si potrebbero considerare Xtrackers MSCI Germany, UCITS ETF ComStage, CDAX UCITS ETF.
Dove investire soldi in Spagna
In Spagna, il mercato azionario ha subito una crescita costante negli ultimi anni, offrendo buone opportunità di investimento. Alcune delle azioni spagnole interessanti potrebbero essere Banco Santander, Telefonica e Iberdrola, mentre tra gli ETF si potrebbe considerare iShares MSCI Spain UCITS ETF, BBVA Accion Eurostoxx ETF, Lyxor IBEX 35 UCITS ETF.
Dove investire soldi in Francia
In Francia, il mercato azionario ha subito una crescita costante negli ultimi anni, offrendo opportunità di investimento interessanti. Alcune delle azioni francesi interessanti potrebbero essere Total, LVMH e Airbus, mentre tra gli ETF si potrebbe considerare Amundi ETF CAC 40 UCITS ETF, Lyxor CAC 40 UCITS ETF, BNP Paribas Easy CAC 40 UCITS ETF.
Dove investire soldi negli Stati Uniti
Negli Stati Uniti alcune delle azioni americane interessanti potrebbero essere Apple, Amazon, Microsoft e Chevron, mentre tra gli ETF si potrebbe considerare il Vanguard Total Stock Market. Inoltre, il settore tecnologico e quello energetico sembrano offrire ottime opportunità di investimento. Altri ETF americani sono il Vanguard Total Stock Market ETF, iShares Core S&P 500 ETF, SPDR Dow Jones Industrial Average ETF.
Dove investire soldi in Asia
L'Asia offre molte opportunità di investimento, tuttavia, è importante prestare attenzione alle peculiarità di ogni mercato e alla situazione politica ed economica del paese. In Giappone, ad esempio, alcune delle azioni interessanti potrebbero essere Sony, Toyota e Mitsubishi, mentre tra gli ETF si potrebbe considerare il Nikkei 225. In Cina, invece, si potrebbero considerare alcune azioni come Tencent, Alibaba e China Mobile, mentre tra gli ETF asiatici ci sono: iShares Asia 50 UCITS ETF, Lyxor Japan (TOPIX) UCITS ETF, Xtrackers CSI300 UCITS ETF.
Conclusioni
Le opportunità di investimento in borsa oggi sono davvero tante e vanno da strumenti meno rischiosi e meno redditizi a strumenti più volatili e rischiosi ma con performance molto interessanti. Dipendendo dal tipo di investitore sei, potrai decidere per l’uno o per l’altro o inserirli entrambi in un portafoglio diversificato. In ogni caso scegli sempre piattaforme di trading regolamentate per iniziare a giocare in borsa.
Potrebbe interessarti anche:
FAQ
Come capire su cosa investire?
Per capire su cosa si può investire occorre comprendere il tipo di investitore che si è: più risparmiatore o con un'alta propensione al rischio? Inoltre la scelta su cosa investire può essere diversa a seconda del capitale che si intende investire: se si hanno a disposizione piccole somme, alcuni mercati saranno inaccessibili mentre altri saranno negoziabili tramite le piattaforme di trading online.
Dove investire in borsa in modo sicuro?
Occorre affidarsi a broker di trading online regolamentati. La regolamentazione offre tutela agli utenti.
Alessandro Udinesi
Analista dei mercati
Laureato in Scienze Politiche, con master in Relazioni Internazionali, scrive per startborsa.com occupandosi principalmente di della regolamentazione delle piattaforme di trading e di come gli eventi macroeconomici abbiano un impatto sull'andamento dei prezzi sui mercati di tutto il mondo.